Aderendo alla nobile missione di "creare valore per gli utenti e realizzare sogni per i dipendenti", l'illuminazione Warom si impegna a guidare la tendenza di sviluppo nel campo dell'illuminazione professionale.
Il dissipatore di calore in alluminio pressofuso è un componente importante lampioni stradali a LED per esterni e il suo design è direttamente correlato all'effetto di dissipazione del calore e alle prestazioni complessive delle sorgenti luminose a LED. Essendo un materiale in lega ad alte prestazioni, l'alluminio pressofuso ha una buona conduttività termica e resistenza meccanica ed è un materiale ideale per realizzare dissipatori di calore. Il processo di pressofusione garantisce la complessità e la precisione della struttura del dissipatore di calore, fornendo un ampio spazio per la progettazione della dissipazione del calore.
La struttura ad alette è uno dei progetti di dissipazione del calore più comuni nei dissipatori di calore in alluminio pressofuso. Disponendo alette dense sulla superficie del dissipatore di calore, l'area di dissipazione del calore può essere notevolmente aumentata, migliorando così l'efficienza di dissipazione del calore. La forma, le dimensioni e la disposizione delle alette sono calcolate e ottimizzate con precisione per massimizzare l'effetto di dissipazione del calore. Allo stesso tempo, le alette possono anche svolgere un ruolo turbolento, aumentare la velocità del flusso d'aria e migliorare ulteriormente le prestazioni di dissipazione del calore.
Il principio di dissipazione del calore della struttura ad alette è che quando la sorgente luminosa a LED è in funzione, il calore generato viene trasferito al dissipatore di calore in alluminio pressofuso per conduzione termica. Le alette del dissipatore di calore disperdono rapidamente il calore su una superficie più ampia e trasferiscono il calore all'ambiente circostante mediante convezione e radiazione termica. Questo metodo di dissipazione del calore non solo è veloce ed efficace, ma può anche mantenere la sorgente luminosa LED in funzione entro l'intervallo di temperatura ottimale, evitando il degrado delle prestazioni e una durata ridotta causata dal surriscaldamento.
Oltre alla struttura delle alette, anche l'ottimizzazione dei condotti dell'aria è un mezzo importante per i dissipatori di calore in alluminio pressofuso per migliorare l'efficienza di dissipazione del calore. L'ottimizzazione del condotto dell'aria si riferisce alla regolazione della struttura del dissipatore di calore per formare un condotto dell'aria che favorisca il flusso d'aria, accelerando così la dissipazione del calore. La progettazione del condotto dell'aria deve considerare la direzione, la velocità e la distribuzione della pressione del flusso d'aria per garantire che il calore possa essere portato via rapidamente.
Nei lampioni a LED per esterni, l'ottimizzazione dei condotti dell'aria è solitamente combinata con la struttura delle alette per formare un sistema composito di dissipazione del calore. Progettando ragionevolmente la disposizione e la spaziatura delle alette e la forma complessiva del dissipatore di calore, l'aria può essere guidata per formare vortici o flussi laminari tra le alette per migliorare l'efficienza dello scambio termico. L'ottimizzazione dei condotti dell'aria può anche ridurre la resistenza al flusso d'aria, ridurre il consumo energetico della ventola e migliorare l'efficienza energetica complessiva.
Il preciso design di dissipazione del calore del dissipatore di calore in alluminio pressofuso ha un profondo impatto sulle prestazioni della sorgente luminosa a LED. Si riflette principalmente nei seguenti aspetti:
La durata della sorgente luminosa LED è strettamente correlata alla sua temperatura di esercizio. Quando la temperatura operativa del LED aumenta, il tasso di ricombinazione degli elettroni e delle lacune interne accelera, con conseguente diminuzione dell'efficienza luminosa e decadimento accelerato della luce. Allo stesso tempo, l'alta temperatura accelererà l'invecchiamento dei materiali di imballaggio dei LED e ne ridurrà la durata. Il dissipatore di calore in alluminio pressofuso può mantenere la sorgente luminosa a LED funzionante nell'intervallo di temperatura ottimale attraverso un'efficiente dissipazione del calore, prolungandone così la durata.
Gli esperimenti dimostrano che quando la temperatura operativa del LED viene ridotta di 10°C, la sua durata può essere raddoppiata. Pertanto, l'effetto di dissipazione del calore del dissipatore di calore in alluminio pressofuso ha un'influenza importante sulla durata della sorgente luminosa a LED. Nelle applicazioni pratiche, ottimizzando la progettazione della dissipazione del calore, la durata dei lampioni a LED può essere notevolmente migliorata e i costi di sostituzione e manutenzione possono essere ridotti.
L'efficienza luminosa della sorgente luminosa LED è strettamente correlata alla sua efficienza luminosa. Maggiore è l'efficienza luminosa, maggiore è l'efficienza luminosa. L'efficienza luminosa è influenzata dalla temperatura di funzionamento del LED. Quando la temperatura di funzionamento del LED aumenta, la sua efficienza luminosa diminuirà, con conseguente diminuzione dell'efficienza luminosa. Il dissipatore di calore in alluminio pressofuso può mantenere la sorgente luminosa a LED in funzione a una temperatura più bassa attraverso un'efficiente dissipazione del calore, migliorandone così l'efficienza luminosa e l'efficienza luminosa.
Il dissipatore di calore in alluminio pressofuso è inoltre in grado di ridurre il fenomeno di decadimento della luce della sorgente luminosa LED durante il funzionamento. Il decadimento della luce si riferisce al fenomeno per cui la luminosità della sorgente luminosa a LED diminuisce gradualmente durante l'uso. Il decadimento della luce porterà a una diminuzione dell'effetto luminoso e influirà sulla qualità dell'illuminazione del lampione. Il dissipatore di calore in alluminio pressofuso può rallentare il tasso di decadimento della luce e mantenere l'effetto luminoso a lungo termine del lampione riducendo la temperatura di funzionamento del LED.
L'ambiente di lavoro dei lampioni stradali a LED per esterni è complesso e mutevole, come alta temperatura, bassa temperatura, umidità, nebbia salina, ecc. Questi fattori ambientali influenzeranno le prestazioni delle sorgenti luminose a LED. Il dissipatore di calore in alluminio pressofuso non solo ha prestazioni efficienti di dissipazione del calore, ma ha anche una buona resistenza alla corrosione, resistenza all'ossidazione e resistenza meccanica. Queste caratteristiche consentono al dissipatore di calore in alluminio pressofuso di mantenere un effetto stabile di dissipazione del calore in ambienti difficili e garantire il normale funzionamento della sorgente luminosa a LED.
Ad esempio, in un ambiente ad alta temperatura, il dissipatore di calore in alluminio pressofuso può trasferire rapidamente il calore generato dal LED al mondo esterno per evitare che il LED si surriscaldi e si danneggi. In un ambiente a bassa temperatura, il dissipatore di calore in alluminio pressofuso può mantenere la temperatura operativa della sorgente luminosa a LED per evitare che le sue prestazioni si deteriorino a causa della bassa temperatura. In un ambiente umido e con nebbia salina, la resistenza alla corrosione del dissipatore di calore in alluminio pressofuso può prevenire la ruggine e la corrosione sulla sua superficie e prolungarne la durata.
Con il continuo progresso della tecnologia LED e il continuo aumento della domanda di illuminazione per esterni, anche i dissipatori di calore in alluminio pressofuso vengono costantemente innovati e sviluppati. In futuro, i dissipatori di calore in alluminio pressofuso si svilupperanno in una direzione più efficiente, più leggera e più rispettosa dell’ambiente.
I ricercatori esplorano costantemente nuovi materiali di dissipazione del calore ad alta efficienza per sostituire le tradizionali leghe di alluminio pressofuso. Questi nuovi materiali hanno una maggiore conduttività termica e una densità inferiore, che possono migliorare ulteriormente l’efficienza di dissipazione del calore e ridurre il peso. Allo stesso tempo, questi nuovi materiali hanno anche buone prestazioni di lavorazione ed efficienza in termini di costi e si prevede che saranno ampiamente utilizzati in futuro.
Con il continuo sviluppo dell'Internet delle cose e della tecnologia dell'intelligenza artificiale, i sistemi intelligenti di dissipazione del calore diventeranno la futura direzione di sviluppo dei dissipatori di calore in alluminio pressofuso. Integrando componenti intelligenti come sensori, controller e attuatori, la temperatura operativa e le condizioni ambientali delle sorgenti luminose a LED possono essere monitorate in tempo reale e i parametri operativi del sistema di dissipazione del calore possono essere regolati automaticamente secondo necessità. Questo sistema di dissipazione del calore intelligente non solo può migliorare l'efficienza di dissipazione del calore, ma anche ridurre il consumo di energia e prolungare la durata.
La sostenibilità ambientale è una tendenza importante nell’attuale sviluppo sociale. Essendo una parte importante dei lampioni a LED per esterni, anche i dissipatori di calore in alluminio pressofuso devono migliorare continuamente le loro prestazioni ambientali. In futuro i dissipatori in alluminio pressofuso presteranno maggiore attenzione al riciclo e al riutilizzo dei materiali e al trattamento dei rifiuti. Ottimizzando il processo produttivo e riducendo il consumo energetico è possibile ridurre ulteriormente l'impatto dei dissipatori di calore in alluminio pressofuso sull'ambiente.